Anno: 2012
Genere: Avventura, Fantastico
Durata: 167'
Regia: Peter Jackson
Cast:
Martin Freeman, Hugo Weaving, Cate Blanchett, Elijah Wood, Ian
McKellen, Evangeline Lilly, Christopher Lee, Benedict Cumberbatch, Luke
Evans, Ian Holm, Richard Armitage, Andy Serkis, James Nesbitt, Aidan
Turner
Bilbo Baggins vive nella contea nella sua casa dentro
la collina, un giorno riceve la visita di 13 nani e dello stregono
Gandlaf che lo vogliono con loro per l' avventura, dove i nani vanno a
riprendersi il loro tesoro e la loro casa rubati dal terribile drago
Smaug. Un viaggio pieno di pericoli, tra troll orchi e mannari, dove
Bilbo viene in poisssesso dell'unico anello.
6 anni queste è
il tempo di attesa da quando si è dato via al progetto, ritardato per
vari motivi, tra il quasi fallimento della New Line, la pessima scelta
di Del Toro come regista, per poi affidarlo al'unico che potesse farlo. 6
Anni e finalmente almeno il primo film è qui, peccato che per gli altri
due sarà da aspettare rispettivamente 1 anno e 1 anno e mezzo.
Una
lunga attesa ma non ha di certo deluso le aspettattive, il tocco di PJ è
innegabile, rinverdendo i fasti del SDA con una cura maniacale di tutti
gli aspetti, come la ricostruzione di hobbtivile, ma anche luoghi come
di Edoras e via dicendo. Molto scenografiche anche la città sotterranea
degli orchi, ma non si può non menzionare la sequenza della battaglia
dei giganti di pietra. Trovare qualcosa da ridire è molto difficile, una
trasposizione perfetta piena di personaggi veri. ci sono collegamente
con il SDa che rendono tutto parte di un'unica grande opera, ottimo il
punto in modo in cui si chiude il film, e il fatto che Smaug si è visto
giustamente solo in piccole accenni PJ grazie di esistere. Emozionante i
duello di indovinelli tra bilbo e Gollum.
Veniamo alla poche cose su
cui ho da ridire, il doppiagio di Fili e Kili, non mi è parsa una
grande idea usare per loro gli stessi doppiatori di Merry e Pipino del
SDA, e sopratutto la voce italiana di Gandalf è improponibile, Gigi
Proietti non centra niente con Gandalf, ok che Musy è morto da mo, ma il
primo doppiatore usato nei trailer era molto meglio. I personaggio di
Thorin scudodiquercia sembra poco nanesco al confronto con gli altri,
che sono più che perfetti ,sembra più un Dunedainr che un nano. Film
comunque promosso a pieni voti, attendiamo adesso "Lo hobbit -La
desolazione di Smaug" e "Lo hobbit- Andata e ritorno"
Voto 9
venerdì 14 dicembre 2012
giovedì 13 dicembre 2012
Lo hobbit - Un viaggio inaspettato
E dopo anni di attesa finalmente è giunto il momento del primo film de "Lo hobbit"
Proiezione delle 22 di stasera.
Proiezione delle 22 di stasera.
venerdì 30 novembre 2012
venerdì 9 novembre 2012
Giveaway partecipazione
Sto partecipanddo a un nuovo giveaway sul blog La Fede Librovora
Chi volesse partecipare clicchi sul banner sotto
sabato 22 settembre 2012
Givieaway partecipazione
Dopo tanto partecipo a un giveaway sul blog di follettina76 Tra le righe e oltre. Per iscriversi andate al link del banner
mercoledì 5 settembre 2012
Ribelle - The Brave
Anno: 2012
Genere: Animazione
Durata: 100'
Regia: Mark Andrews, Brenda Chapman
Merida figlia di Re Fergus e della regina Elinor è tutta la vita che mal sopporta gli insegnamenti da principessa della madre, è felice solo uando con il suo cavallo impugnanod il suo arco. Un giorno scopre che la madre ha organizzato al castello un raduno con altri tre clan per decidere chi sarà il suo sposo uno dei figli dei capi dei tre caln appunto. Dopo aver sabotato la gara per decidere il suo sposo litiga di nuovo con la madre e se na va finchè non incontra una strega, a cui chiede un incantesimo sulla madre. ma le cose non vanno come Merida sperava...
Prima del film vero e proprio parliamo del classico corto che precede il film, "La luna" direi che è molto poeittico anche se per certi versi pare uno spot dei pan di stelle.
Passiamo a The Brave, il motivo principale per cui son andato a vedere il film è la Scozia, la Scozia rimane la Scozia anche in versione animata, tra clan, castelli feste con musiche gaeliche cornamuse, highander games e cerchi di pietre, non ci si può non sorridere a vedere Fergus e gli altri capiclan battibeccare di continuo con risse, bevute e canti, come non si può non trovare affinità con Merida costretta a un matrimonio che non vuole, mentr lei vorrebbe solo essr libera. Certo la storia di per se è semplicistica, ma dopotutto è un film d'animazione quindi era ovvio che non si potese far di più, come anche il tema nevralgico sia il ricucire il rapporto con la madre e rovare un punto d'incontro quindi una tematica banale.
Tuttavia la Scozia resta la Scozia quindi un bel 7,5 ci va.
Genere: Animazione
Durata: 100'
Regia: Mark Andrews, Brenda Chapman
Merida figlia di Re Fergus e della regina Elinor è tutta la vita che mal sopporta gli insegnamenti da principessa della madre, è felice solo uando con il suo cavallo impugnanod il suo arco. Un giorno scopre che la madre ha organizzato al castello un raduno con altri tre clan per decidere chi sarà il suo sposo uno dei figli dei capi dei tre caln appunto. Dopo aver sabotato la gara per decidere il suo sposo litiga di nuovo con la madre e se na va finchè non incontra una strega, a cui chiede un incantesimo sulla madre. ma le cose non vanno come Merida sperava...
Prima del film vero e proprio parliamo del classico corto che precede il film, "La luna" direi che è molto poeittico anche se per certi versi pare uno spot dei pan di stelle.
Passiamo a The Brave, il motivo principale per cui son andato a vedere il film è la Scozia, la Scozia rimane la Scozia anche in versione animata, tra clan, castelli feste con musiche gaeliche cornamuse, highander games e cerchi di pietre, non ci si può non sorridere a vedere Fergus e gli altri capiclan battibeccare di continuo con risse, bevute e canti, come non si può non trovare affinità con Merida costretta a un matrimonio che non vuole, mentr lei vorrebbe solo essr libera. Certo la storia di per se è semplicistica, ma dopotutto è un film d'animazione quindi era ovvio che non si potese far di più, come anche il tema nevralgico sia il ricucire il rapporto con la madre e rovare un punto d'incontro quindi una tematica banale.
Tuttavia la Scozia resta la Scozia quindi un bel 7,5 ci va.
mercoledì 22 agosto 2012
Il cavaliere oscuro - Il ritorno
Titolo originale: The Dark Knight Rises
Nazione: U.S.A., Regno Unito
Anno: 2012
Genere: Azione, Thriller
Durata: 166'
Regia: Christopher Nolan
Cast: Christian Bale, Tom Hardy, Morgan Freeman, Gary Oldman, Michael Caine, Anne Hathaway
Che si può dire di questo film se non che rasenta la perfezione assoluta? Degna conclusione della trilogia di Nolan, dimenticatevi i Batman di Burton dove sembrava un educanda dimenticandosi l'atmosfera dark, dimenticatevi quei polpettoni di Schumacher, gli unici veri Batman son qusti di Nolan.
Trovare difetti è impossibile, si prosegue con l'evoluzione di Bruce Wayne che qua ruba molto la scena al suo alterego Batman, anche se questo fa lievemente sfumare in certi frangenti le atmosfere dark. Un Bruce Wayne che si sta alienando mentalmetne e fisicamente dopo i fatti del film precedente, in una citttà tenuta assieme dalla vergogna. ma la sua evoluzione lo porta pure a risorgere facendo la strada del suo nemico. Il villain Bane è a dir poco favoloso, mi è anche piaciuto molto il suo doppiaggio molto cavernoso, ma anche le controparti femminili come una catwoman che fa scordare decisamente la michelle Pfeiffer burtoniana o anche Miranda. Per i più attenti che non potranno non aver notato i collegamenti con il primo film come la presenza di Ra's al Ghu (Liam Neeson) o del Spaventapasseri (Cillian Murphy), e direi che è notevole il colpo di scena.
Un ottimo cast contriubuisce al resto dove spicca un Christian Bale che conferma ancora una volta di essere uno dei migliori attori in circolazione. e vorrei aggiungere una Anne Hathaway che da vita a una catwoman seducente come non mai.
Voto 9
Nazione: U.S.A., Regno Unito
Anno: 2012
Genere: Azione, Thriller
Durata: 166'
Regia: Christopher Nolan
Cast: Christian Bale, Tom Hardy, Morgan Freeman, Gary Oldman, Michael Caine, Anne Hathaway
Che si può dire di questo film se non che rasenta la perfezione assoluta? Degna conclusione della trilogia di Nolan, dimenticatevi i Batman di Burton dove sembrava un educanda dimenticandosi l'atmosfera dark, dimenticatevi quei polpettoni di Schumacher, gli unici veri Batman son qusti di Nolan.
Trovare difetti è impossibile, si prosegue con l'evoluzione di Bruce Wayne che qua ruba molto la scena al suo alterego Batman, anche se questo fa lievemente sfumare in certi frangenti le atmosfere dark. Un Bruce Wayne che si sta alienando mentalmetne e fisicamente dopo i fatti del film precedente, in una citttà tenuta assieme dalla vergogna. ma la sua evoluzione lo porta pure a risorgere facendo la strada del suo nemico. Il villain Bane è a dir poco favoloso, mi è anche piaciuto molto il suo doppiaggio molto cavernoso, ma anche le controparti femminili come una catwoman che fa scordare decisamente la michelle Pfeiffer burtoniana o anche Miranda. Per i più attenti che non potranno non aver notato i collegamenti con il primo film come la presenza di Ra's al Ghu (Liam Neeson) o del Spaventapasseri (Cillian Murphy), e direi che è notevole il colpo di scena.
Un ottimo cast contriubuisce al resto dove spicca un Christian Bale che conferma ancora una volta di essere uno dei migliori attori in circolazione. e vorrei aggiungere una Anne Hathaway che da vita a una catwoman seducente come non mai.
Voto 9
giovedì 12 luglio 2012
venerdì 6 luglio 2012
Triskell 2012
Domenica si è conclusa la dodicesima edizione del Triskell, grande musica, conferenze, campo storico, bancarelle, idromele, ippocrasso e quantaltro
Vi lascio la playlist dei video fatti
Vi lascio la playlist dei video fatti
lunedì 21 maggio 2012
Triskell 2012
Un pò di notizie sul Triskell 2012 che si terrà dal 21 giugno al 1° luglio presso la tradizionale cornice del Boschetto del Ferdinandeo a Trieste. Da oggi online il nuovo sito dell' Associazione Uther Pendragon dove trovere il programma del festival, anche in versione scaricabile in pdf.
Troverete notizi sui gruppi, su dove alloggiare e quant'altro.
Inoltre è presente il link per il neonato forum.
Troverete notizi sui gruppi, su dove alloggiare e quant'altro.
Inoltre è presente il link per il neonato forum.
Etichette:
Aria di casa,
Celtic Time,
Feste,
Festival,
Irish Time,
Scottish Time,
Trieste
domenica 18 marzo 2012
sabato 17 marzo 2012
Happy San Patrick Day
E anche quest'anno è giunto il nostro giorno amanti della terra di smeraldo, il San Patrick Day. Mi raccomanda stasera dateci dentro con la Guinness, vedete di guadagnarvi i berrettoni al pub.
E se al pub dove siete diretti non ce l'ahnno be fate almeno che sia un'atra buona birra irlandese possibilmeente scura.
E prima di lasciavi con una paio di canzoni lasciatemi finire con un bel
Sláinte (dice scolandosi una guinness), a si dimenticavo, si prununcia slonce)
E se al pub dove siete diretti non ce l'ahnno be fate almeno che sia un'atra buona birra irlandese possibilmeente scura.
E prima di lasciavi con una paio di canzoni lasciatemi finire con un bel
Sláinte (dice scolandosi una guinness), a si dimenticavo, si prununcia slonce)
venerdì 16 marzo 2012
Guinness Cake

INGREDIENTI:
330 ml di birra extra stout Guinness (1 lattina) (o se non trovato della Guinness semplice)
250 gr di burro
75 gr di cacao amaro in polvere
2 uova
250g mascarpone
300 gr di farina 00
300 gr di zucchero di canna
2 cucchiaini di bicarbonato
PREPARAZIONE:

Unitevi il cacao poco alla volta, setacciandolo e mescolando con una frusta in maniera da non formare grumi. Tenete da parte e fate raffreddare.
In una ciotola sbattete le uova con il mascarpone, mescolando bene. Unitevi quindi lo zucchero, la farina setacciata ed il bicarbonato.
Aggiungete infine il composto di birra e mescolate continuamente con una spatola, amalgamando molto bene il tutto.
Imburrate leggermente uno stampo da cake standard (dim. 25 x 11 x 8) oppure anche in una classica tonda, ricopritelo di carta forno, se uate una tortiera apribile potete saltare l'utilizzo della carta da forno.. Versatevi il composto e mettete in forno preriscaldato a 180° per un’ora circa o finché sarà ben cotto.
Fate la prova stecchino per essere sicuri che sia cotto all’interno.
Sfornate e quando si è ben raffreddato levatela dal contenitore con l'aiuto della carta da forno.
Vi allego due foto della torta fatta per San Patrick 2011, una normale e una con l'aggiunta della glassa (che volendo potete fare anche verde usando i coloranti appositi).
Stufato alla Guinness
Stufato alla Guinness
Ingredienti per 2 persone
2 cipolle di media grandezza
2/3 carote ( il quantitativo deve esser circa pari alle cipolle)
100g di pancetta tesa o affumicata
burro
olio d'oliva (facoltativo)
sale
pepe
farina
zucchero di canna
3/4 di kg di carne di manzo e/o cervo
1 lattina di Guinness (33cl)

Procedimento
Tagliare a dadini le carote, la cipolla e la pancetta e farla rosolare in una padella antiaderente abbastanza capiente con un pò di burro e a se volete anche con un pò d'olio d'oliva, quando si è rosolato bene e dorato chiudere il fuoco e mettere da parte.
Tagliare a pezzetti la carne e infarinatela, in un tagame antiaderente abbastanza capiente fatele dorare per qualche minuto mescolando di continuoa, fatto questo aggiungete il contenuto della padella, un pizzico di sale e pepe, una presa di zucchero di canna e la lattina di guinness.
Abbassare il fuoco, coprire e lasciare cuocere mescolando di tanto in tanto per controllare che non si attacchi e non si asciughi. Se eventualmente si asciuga aggiunge un pò d'acqua oppure, se ne avete un'altra lattina, un goccio di guinness.
Il tempo di cottura da questo momento in poi può variare da 1 ora e 1/4 e 2 ore e mezza dipende tutto dallla dimension della carne e sopratutto dalla carne stessa, se una carne tenera ci metterà molto meno tempo a cuocere.
Il risultato comunque dovrà essere denso scuro e lucido.
Allego una foto per farvi un'idea dell'aspetto che dovrà avere.
Ingredienti per 2 persone
2 cipolle di media grandezza
2/3 carote ( il quantitativo deve esser circa pari alle cipolle)
100g di pancetta tesa o affumicata
burro
olio d'oliva (facoltativo)
sale
pepe
farina
zucchero di canna
3/4 di kg di carne di manzo e/o cervo
1 lattina di Guinness (33cl)

Procedimento
Tagliare a dadini le carote, la cipolla e la pancetta e farla rosolare in una padella antiaderente abbastanza capiente con un pò di burro e a se volete anche con un pò d'olio d'oliva, quando si è rosolato bene e dorato chiudere il fuoco e mettere da parte.
Tagliare a pezzetti la carne e infarinatela, in un tagame antiaderente abbastanza capiente fatele dorare per qualche minuto mescolando di continuoa, fatto questo aggiungete il contenuto della padella, un pizzico di sale e pepe, una presa di zucchero di canna e la lattina di guinness.
Abbassare il fuoco, coprire e lasciare cuocere mescolando di tanto in tanto per controllare che non si attacchi e non si asciughi. Se eventualmente si asciuga aggiunge un pò d'acqua oppure, se ne avete un'altra lattina, un goccio di guinness.
Il tempo di cottura da questo momento in poi può variare da 1 ora e 1/4 e 2 ore e mezza dipende tutto dallla dimension della carne e sopratutto dalla carne stessa, se una carne tenera ci metterà molto meno tempo a cuocere.
Il risultato comunque dovrà essere denso scuro e lucido.
Allego una foto per farvi un'idea dell'aspetto che dovrà avere.
giovedì 15 marzo 2012
Vista pista ciclabile
Vista dalla pista ciclabile-pedonale 15/3/2012, un set su Flickr.
Camminata odiera sulla Pista ciclabile San Giacomo-Draga s. Elia.
mercoledì 29 febbraio 2012
domenica 19 febbraio 2012
Irish shop
Volevo segnalarvi di un negozio Irish di recente apertura, con sito web, blog e pagina facebook
Sito web: http://www.irishshop.it/home.php
Blog: http://irishshopitalia.wordpress.com/
Facebook: http://www.facebook.com/pages/Irish-Shop/104306843019121
Sito web: http://www.irishshop.it/home.php
Blog: http://irishshopitalia.wordpress.com/
Facebook: http://www.facebook.com/pages/Irish-Shop/104306843019121
martedì 14 febbraio 2012
venerdì 10 febbraio 2012
10 Febbraio: Giorno del ricordo
Domani 10 febbraio è il Giorno del ricordo, in ricordo delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata. Une verità per molti anni taciuta come se ci fosserò morti di serie A e di serie B, per decenni sconosciuto nel resto d'Italia, e solo nella mia zona si conoscevano i fatti, ma che per fortuna negli ultimi anni gli eccidi perpretati durante la seconda guerra mondiale dalle truppe titine e anche a seguito nel periodo di occupazione titina di Trieste. La foiba è un'nsenatura naturale carsica, verticale deve le vittime veniveno legate una con l'altra e la prima veniva gettata trascinando gli altri con se.
Per non dimenticare.
Per non dimenticare.
La foiba di San Giuliano - Compagnia dell'anello
L'aria pura ti mordeva il viso, ma la corda ti taglio il sorriso.
E poi cadi sempre più giù. E poi cadi sempre più giù.
Tito Tito maresciallo assassino.
Quanti fratelli hai infoibato, quanti innocenti hai assassinato.
I tuoi gendarmi hanno ammazzato.
I tuoi gendarmi hanno ammazzato.
Italiano era nato, italiano era nato.
E dopo tanti anni chi più ti ricorda?
Le tue ossa nude spolpate da una melma assurda.
Le tue ossa nude spolpate da una melma assurda.
Fratello non temere noi siamo qui, siamo qui a lottare e non per dimenticare.
Di volti di donne massacrate, di filo spinato e la mitragliatrice.
Hanno spento un fiore ma subito un altro è sbocciato
La gioventù europea il rosso brucerà. La gioventù europea il rosso brucerà.
Hanno spento un fiore ma subito un altro è sbocciato
La gioventù europea il rosso brucerà. La gioventù europea il rosso brucerà.
La gioventù europea il rosso brucerà. La gioventù europea il rosso brucerà.
La gioventù europea il rosso brucerà. La gioventù europea il rosso brucerà.
lunedì 30 gennaio 2012
40 anni dal Bloody sunday
40 anni fa i drammatici eventi del Bloody sunday, era il 30 gennaio 1972 quando il reparto paracadutisti britannico apri il fuoco suilla folla di manifestanti per i diritti civili a Derry in Irlanda del nord. Ci furono 13 morti più una quattordicesima che morì quelche mese più tardi.
Per 30 anni le colpe furono nascoste fino all'estate 2010 dopo l'ennesima inchiesta dopo le precedenti inchieste farsa stabilì le colpe dei soldati, grazie anche alla confessione di uno degli stessi.
Come ogni anno da molti anni in questo giorno posto il videomontaggio da youtube che comorende un corte degli U2 con Bloody sunday, scene del film omonimo del 2003 di Paul Greengrass che vi consiglio di vedere, e foto del vero Bloody sunday.
E aggiungo una mia lavorazione grafica di qualche anno fa
Per 30 anni le colpe furono nascoste fino all'estate 2010 dopo l'ennesima inchiesta dopo le precedenti inchieste farsa stabilì le colpe dei soldati, grazie anche alla confessione di uno degli stessi.
Come ogni anno da molti anni in questo giorno posto il videomontaggio da youtube che comorende un corte degli U2 con Bloody sunday, scene del film omonimo del 2003 di Paul Greengrass che vi consiglio di vedere, e foto del vero Bloody sunday.
E aggiungo una mia lavorazione grafica di qualche anno fa
lunedì 23 gennaio 2012
The Versatile Blogger Award
Eccomi qui a parlare di un award ricevuto da Sarah che ringrazio tantissimo per il premio.
Le regole vogliono che io debba dire 7 cose su di me quindi partiamo
1 Adoro le feste celtiche con musica a tema guinness e idromele, campi storici ect.
2 Sono un super patito del cinema, e a parte questo ultimo periodo di magra andavao almeno una volta a settimana al cinema, sono anche moderatore da quasi sei anni di un forum di cinema.
3 Mi piace la lettura anche se ho iniziato tardi ad apprezzarla, prima la evitavo a causa delle famose cotrizioni scolastiche, vado da periodi in cui leggo tantissimo a paeriodi di pausa.
4 Mi piace far fotografie anche se ho solo una compatta, e poi una reflex non saprei manco usarla
5 Colleziono draghi, mi piacciono tantissimo
6 Ho il sogno nel cassetto di andare afarmi un ble viaggio lungo in Irlanda e Scozia, magari in compagnia di Sarah e anche di amici come Rici Kal-El e via dicendo
7 Mi piace girare per centri commerciali e simili, specie nei negozi di elettronica e libri e bermi negli stessi una buona birra, ma anche fare passeggiate in mezzo alla natura ma anche in pieno centro città.
E ora vediamo i tre blog che si vincono, l'award
Avoiding The Light di Kal-El (Kaleela)
Ficcate il naso di Fran85
The deafenin' silence di Tortue/Sgrendena
Le regole vogliono che io debba dire 7 cose su di me quindi partiamo
1 Adoro le feste celtiche con musica a tema guinness e idromele, campi storici ect.
2 Sono un super patito del cinema, e a parte questo ultimo periodo di magra andavao almeno una volta a settimana al cinema, sono anche moderatore da quasi sei anni di un forum di cinema.
3 Mi piace la lettura anche se ho iniziato tardi ad apprezzarla, prima la evitavo a causa delle famose cotrizioni scolastiche, vado da periodi in cui leggo tantissimo a paeriodi di pausa.
4 Mi piace far fotografie anche se ho solo una compatta, e poi una reflex non saprei manco usarla
5 Colleziono draghi, mi piacciono tantissimo
6 Ho il sogno nel cassetto di andare afarmi un ble viaggio lungo in Irlanda e Scozia, magari in compagnia di Sarah e anche di amici come Rici Kal-El e via dicendo
7 Mi piace girare per centri commerciali e simili, specie nei negozi di elettronica e libri e bermi negli stessi una buona birra, ma anche fare passeggiate in mezzo alla natura ma anche in pieno centro città.
E ora vediamo i tre blog che si vincono, l'award
Avoiding The Light di Kal-El (Kaleela)
Ficcate il naso di Fran85
The deafenin' silence di Tortue/Sgrendena
venerdì 20 gennaio 2012
martedì 17 gennaio 2012
lunedì 16 gennaio 2012
Scozia verso l'indipendenza?
Avrete letto in questi giorni del possibile referendum sull'indipendenza scozzese. Vedremo come evolve la situazione, le ultime notizia davano da una parte il Premier britannico David Cameron che optava per un sondaggio in tempi brevi (entro il 2013) forte degli ultimi sondaggi che avano il NO in vantaggio. Dall'altra il primo Ministro l'independentista Alex Salmond che vorrebbe più tempo per la campagna a favore dell'indipendenza, si parlava di 2014 e 2016.
Gli scettici dicono che l'economia della Scozia non reggerebbe, ma non sono daccordo, forse quella inglese visto che gran parte della produzione energetica inglese proviene appunto dalla Scozia.
Staremo a vedere.
Gli scettici dicono che l'economia della Scozia non reggerebbe, ma non sono daccordo, forse quella inglese visto che gran parte della produzione energetica inglese proviene appunto dalla Scozia.
Staremo a vedere.
Alba gu bràth
Iscriviti a:
Post (Atom)