Anno: 2013
Genere: Avventura, Fantastico
Durata: 161'
Regia: Peter Jackson
Cast:
Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Lee Pace, Ian McKellen, Richard
Armitage, Cate Blanchett, Billy Connolly, Evangeline Lilly, Luke Evans,
Aidan Turner, Ian Holm
Prosegue l'aventura di Bilbo, Gandalf e
la compagni di nani di Erebor decisi a riprendesi casa loro, incontrado
Beorn il mutapelle, ragni giganti, finendo poi prima tra gli elfi poi
nella cittadina di Pontelungo e ll fine arivano a detinazione. Cosi
mente Gladnalf lascia la compani pr indagare sul misterioso negromante
si ritrovano a faccia a faccia con Smaug il terribile drago.
Impossibile
o quasi descrivere l'immensita di qusto film, dove PJ ha dovuto
metterci del suo perchè il libro al contrario del signore degli anelli
che era dettagliato in tutto, in questo caso visto che era destinato a
bambini in origine, molte cose son solo accennate. Il risultato è
pressochè perfetto rendendo a meglio tutta la storia. Notevole la
sequenza dei barili, ma anche sull'altro filone narrativo di Gandalf a
Dol Guldur dove incotra il Male, e ovviamante la parte finale con Smaug,
dove i dialoghi tra lui e Bilbo sono qualcosa di verament sublime, e
qui ci va un plauso anche al doppiatore di Smaug. Ogni ingrediente del
film è funzionale alla storia ed incastonato alla perfezione con gli
altri.
E pensare che quando ho saputo che invece che due film ne
avrebbero fatti tre avevo storto un pò il naso, viste le 300 pagine del
libro, ma come detto pocanzi nel libro molte cose erano accennate e
quindi fare tre film era l'unica e ottima scelta possibile. Nessuno
avrebbe potuto pensare che PJ riuscisse a supera la perfezione de "Il
signore degli anelli", ma invece c'è riuscito, e adesso attendiamo
ancora un anno per il film conclusivo "Racconto di un ritorno"
Voto 10
venerdì 13 dicembre 2013
domenica 1 dicembre 2013
Giveaway parteicpazione su Tra le righe oltre
Partecipo a questo giveaway presso il blog "Tra le righe e oltre" per ccervi clicate sul banner sottostante
sabato 30 novembre 2013
Lo Hobbit: La desolazione di Smaug (-12 giorni)
-12 al secondo film de Lo Hobbit esce il 12 dicembre.
Nei scorsi giorni mi son rinfrescato la memoria rivedendomi il primo film "Lo hobbit Un viaggio inaspettato" in edizione estesa che lo scorso anno aveo visto ben 2 volte al cinema e ora sono pronto per "Lo hobbit La desolazione di Smaug" che avrà la durata di 161 minuti come detto dal sito italiano http://www.hobbitfilm.it/
Non vedo l'ora, sono in trepidante attesa *_*
Nei scorsi giorni mi son rinfrescato la memoria rivedendomi il primo film "Lo hobbit Un viaggio inaspettato" in edizione estesa che lo scorso anno aveo visto ben 2 volte al cinema e ora sono pronto per "Lo hobbit La desolazione di Smaug" che avrà la durata di 161 minuti come detto dal sito italiano http://www.hobbitfilm.it/
Non vedo l'ora, sono in trepidante attesa *_*
mercoledì 9 ottobre 2013
9 ottobre 1963 la tragedia dal Vajont
9 ottobre 1963 -9 ottobre 2013 oggi son 50 anni dalla terribile tragedia del Vajont dove persero la vita quasi 2000 persone.
Un paio di link da vedere.
Un servizio del Nationa geographic
http://natgeotv.nationalgeographic.it/video/il-disastro-del-vajont
L'intervista all'epoca censurata in Italia di Tina Merlin il giorno dopo la tragedia, Tina Merlin che aveva previsto la tragedia
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/video/intervista-a-tina-merlin/270/default.aspx
Il racconto di Mauro Corona
https://www.youtube.com/watch?v=Kn-fwjqIwNY
E infine questo
http://www.triesteprima.it/trieste/44-cronaca/8608-editoriale-vajont-la-tragedia-della-follia-umana.html
E stasera alle 21:15 su Raimovie il film "Vajont" di Renzo Martinelli
Un paio di link da vedere.
Un servizio del Nationa geographic
http://natgeotv.nationalgeographic.it/video/il-disastro-del-vajont
L'intervista all'epoca censurata in Italia di Tina Merlin il giorno dopo la tragedia, Tina Merlin che aveva previsto la tragedia
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/video/intervista-a-tina-merlin/270/default.aspx
Il racconto di Mauro Corona
https://www.youtube.com/watch?v=Kn-fwjqIwNY
E infine questo
http://www.triesteprima.it/trieste/44-cronaca/8608-editoriale-vajont-la-tragedia-della-follia-umana.html
E stasera alle 21:15 su Raimovie il film "Vajont" di Renzo Martinelli
venerdì 19 luglio 2013
Giveaway su the Bookshelf
Partecipo a questo giveaway
http://thebookshelfff.blogspot.it/2013/07/giveaway-1-happy-birthday-mel.html
http://thebookshelfff.blogspot.it/2013/07/giveaway-1-happy-birthday-mel.html
sabato 6 luglio 2013
Triskell 2013 #3
Ormai l'edizione 2013 è conclusa da quasi una settimana, ma volevo mettere il link della playlist dei miei video di quest'anno di youtube e l'album di foto di flickr
http://www.youtube.com/playlist?list=PLlzInik_xRu-Mg-IJ5a9X03RL_il48goP
http://www.flickr.com/photos/wallace73/sets/72157634274186790/
http://www.youtube.com/playlist?list=PLlzInik_xRu-Mg-IJ5a9X03RL_il48goP
http://www.flickr.com/photos/wallace73/sets/72157634274186790/
martedì 25 giugno 2013
Triskell 2013 #2
Aggiorniamo con altri video fatti nel terzo e quarto giorno del festival
23 giugno
lo spettacolo di Vassago
i Matching Ties
24 giugno
a causa dle forte vento il concerto è stato riviato a mercoledi ma gli Irish & more han voluto fare una session in zona cibo
session Irish & more
23 giugno
lo spettacolo di Vassago
i Matching Ties
24 giugno
a causa dle forte vento il concerto è stato riviato a mercoledi ma gli Irish & more han voluto fare una session in zona cibo
session Irish & more
Etichette:
Celtic Time,
Festival,
Irish Time,
Music Time,
Scottish Time,
Trieste
domenica 23 giugno 2013
Triskell 2013 #1
Il 21 è iniziata la tredicesima edizione del festival celtico di Trieste Triskell, qua potete vedere il programma, quest'anno c'è pure il wi-fi libero e una webcam.
Posto i video che ho fatto nei primi due giorni
21 giugno
Massimo Giuntini
Whisky Trail
22 giugno
Gens d'Ys
Shannon
e infine l'album fotografico che aggiornerò giornalmente
Triskell 2013
Posto i video che ho fatto nei primi due giorni
21 giugno
Massimo Giuntini
Whisky Trail
22 giugno
Gens d'Ys
Shannon
e infine l'album fotografico che aggiornerò giornalmente
Triskell 2013
domenica 17 marzo 2013
mercoledì 30 gennaio 2013
30 gennaio 1972 Bloody sunday
Oggi è il 41° anniversario del Bloody sunday
Derry, Irlanda del Nord, il 30 gennaio del 1972, quando il 1º
Battaglione del Reggimento Paracadutisti dell'esercito britannico aprì
il fuoco contro una folla di manifestanti per i diritti civili,
colpendone 26. Tredici persone, la maggior parte delle quali molto
giovani, furono colpite a morte, mentre una quattordicesima morì quattro
mesi più tardi per le ferite riportate.

Iscriviti a:
Post (Atom)